L'affitto di terreni agricoli per impianti fotovoltaici rappresenta oggi una delle opportunità più vantaggiose per i proprietari che desiderano valorizzare le proprie terre in modo sostenibile. Un'importante novità arriva dall'Agenzia delle Entrate: con la Risoluzione n. 23/E del 3 aprile 2025, viene chiarita l'aliquota corretta per la costituzione del diritto di superficie, facilitando ulteriormente le operazioni tra proprietari e investitori. Vediamo cosa cambia e perché affidarsi ad Affittoterreno.com conviene davvero.
Nuova aliquota per il diritto di superficie : cosa dice l'Agenzia delle Entrate
Fino a poco tempo fa, l'imposta di registro sulla costituzione del diritto di superficie su terreni agricoli era soggetta a interpretazioni discordanti. Ma la Risoluzione n. 23/E del 2025 dell'Agenzia delle Entrate recepisce finalmente quanto stabilito dalla Corte di Cassazione (Ordinanze n. 27293/2024 e 3461/2021) :
- La costituzione del diritto di superficie non equivale a un trasferimento.
- L'aliquota del 15% si applica solo ai trasferimenti, non alle costituzioni.
- L'imposta di registro applicabile è pari al 9%, come previsto dal TUR.
Questa chiarificazione semplifica il processo burocratico e riduce i costi per chi affitta terreni per il fotovoltaico.
Perché conviene affittare un terreno agricolo per il fotovoltaico
L’installazione di impianti fotovoltaici su terreni agricoli non solo contribuisce alla transizione energetica, ma rappresenta anche un’opportunità economica concreta per i proprietari :
- Reddito costante e garantito per 20-30 anni grazie ai contratti di locazione.
- Nessuna spesa di realizzazione o gestione dell'impianto.
- Valorizzazione del terreno spesso inutilizzato o poco redditizio.
- Vantaggi fiscali e semplificazioni burocratiche.
Come funziona la collaborazione tramite Affittoterreno.com
Affittoterreno.com è la piattaforma n.1 in Italia per mettere in contatto proprietari di terreni e investitori nel fotovoltaico.
Ecco come funziona :
- Valutazione gratuita del terreno da parte di esperti.
- Ricerca dell’investitore più adatto alle caratteristiche del fondo.
- Gestione delle pratiche burocratiche e contrattuali.
- Sicurezza legale e trasparenza per entrambe le parti.
I proprietari possono contare su un team dedicato che li accompagna in ogni fase.
Garanzie e sicurezza per i proprietari di terreni
Affittoterreno.com garantisce :
- Contratti chiari e trasparenti, con canoni stabiliti a lungo termine.
- Durata pluriennale (fino a 30 anni), con possibilità di rinnovo.
- Tutela del diritto di proprietà: il terreno non viene ceduto, ma solo concesso in uso.
- Assistenza legale e tecnica continua.
Energia solare : un vantaggio per l’ambiente e per il portafoglio
Investire nel fotovoltaico significa :
- Ridurre l’impatto ambientale e le emissioni di CO2.
- Contribuire alla sostenibilità energetica del Paese.
- Ottenere un reddito aggiuntivo senza rischi.
- Migliorare l’immagine del territorio e delle attività agricole.
Secondo il GSE, l’Italia ha bisogno di nuovi impianti per raggiungere gli obiettivi del PNRR : affittare oggi un terreno per il fotovoltaico è una scelta strategica.
Hai un terreno agricolo, industriale o artigianale? Scopri quanto puoi guadagnare affittandolo per il fotovoltaico. Affittoterreno.com ti offre una valutazione gratuita e senza impegno.