Negli ultimi anni, l'interesse per l'energia solare in Italia è cresciuto in modo esponenziale, soprattutto grazie agli incentivi statali. In particolare, i proprietari di terreni agricoli possono oggi beneficiare di numerose agevolazioni economiche affittando i propri appezzamenti per la realizzazione di impianti fotovoltaici. In questa guida approfondiamo tutti gli incentivi fotovoltaico per terreni agricoli attualmente disponibili e come sfruttarli al meglio con il supporto di Affittoterreno.com.
Perché affittare un terreno agricolo per il fotovoltaico ?
Affittare un terreno agricolo per impianti fotovoltaici è una scelta strategica che permette di:
- Generare un reddito passivo costante per 20-30 anni
- Valorizzare terreni agricoli in disuso o difficilmente coltivabili
- Contribuire alla transizione energetica e alla sostenibilità ambientale
Grazie agli incentivi statali e alla crescente domanda di energia verde, sempre più investitori sono alla ricerca di terreni idonei per realizzare impianti solari.
Quali sono gli incentivi statali per il fotovoltaico su terreni agricoli ?
Nel 2024, diversi strumenti e programmi sostengono l’installazione di impianti fotovoltaici su terreni agricoli:
- Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC)
- Favorisce l'espansione della capacità fotovoltaica nazionale
- Promuove progetti su terreni non agricoli produttivi, ma permette deroghe per i terreni agricoli in disuso
- PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
- Destina fondi specifici per lo sviluppo delle energie rinnovabili
- Incentiva l’agrivoltaico (integrazione tra coltivazione e produzione di energia)
- Fondo per l’Innovazione
- Supporta progetti fotovoltaici innovativi su larga scala
- Decreto FER2 (in arrivo)
- Amplierà il ventaglio di incentivi anche per impianti su terreni agricoli
- Saranno previsti premi per l’autoconsumo e per i progetti sostenibili
- Contratti a lungo termine (PPA)
- Anche se non direttamente statali, sono strumenti di reddito stabile promossi dal quadro normativo europeo
Per restare aggiornati sulle normative e bandi attivi è possibile consultare il portale ufficiale del GSE (https://www.gse.it).
Come funziona l’affitto tramite Affittoterreno.com ?
Affittoterreno.com è la piattaforma di riferimento per chi desidera mettere a reddito il proprio terreno attraverso progetti fotovoltaici.
Il processo è semplice e sicuro:
- Valutazione gratuita del terreno agricolo
- Abbinamento con investitori seri e specializzati nel fotovoltaico
- Gestione completa della burocrazia e dei contratti
- Garanzie per il proprietario: canoni certi, contratti trasparenti e assistenza legale
Requisiti dei terreni agricoli per accedere agli incentivi
Non tutti i terreni agricoli sono automaticamente idonei. Ecco i requisiti generali:
- Superficie minima: dai 2 agli 8 ettari, a seconda del progetto
- Esposizione soleggiata e accesso alla rete elettrica
- Non trovarsi in aree vincolate o con restrizioni paesaggistiche
- Preferibilmente terreni incolti o a bassa produttività agricola
Vantaggi economici per i proprietari
Affittare un terreno agricolo a investitori fotovoltaici significa accedere a:
- Canoni annui tra 1.500€ e 2.500€ per ettaro
- Contratti di lungo periodo (20-30 anni)
- Nessun investimento iniziale richiesto
- Incremento del valore del terreno grazie all'infrastruttura energetica
Vantaggi ambientali: energia pulita e sostenibilità
Oltre al guadagno economico, affittare il terreno contribuisce a:
- Riduzione delle emissioni di CO2
- Minore dipendenza da fonti fossili
- Promozione di modelli agricoli sostenibili (es. agrivoltaico)
Il 2024 è un anno strategico per chi possiede terreni agricoli e vuole trarne profitto attraverso il fotovoltaico. Gli incentivi statali offrono un contesto favorevole e Affittoterreno.com rappresenta il partner ideale per intraprendere questo percorso in totale sicurezza e trasparenza.
Contatta oggi stesso Affittoterreno.com per ricevere una valutazione gratuita del tuo terreno agricolo e scoprire le opportunità disponibili.